Buonasera a tutte/i mie care lettrici e lettori, era da un po’ che avevo "nel cassetto" un abbozzo di una ricetta che avesse come risultato finale un tortino di riso e finalmente eccolo qui. L'idea ha cominciato a prendere piede in una pizzeria del mio paese dopo aver mangiato una pizza molto particolare e molto buona che accostava taccino (ma io ho preferito usare il pollo) mela e pinoli

Preparazione: 20 min
Cottura: 30 min.
Ingredienti per 2 persone
80 gr di riso
300 gr di petto di pollo
1/2 Mela
200 gr di farina integrale MOLINO CHIAVAZZA
3 cucchiai di Curry Madras Tamil Nadu sud est India ORODORIENTE
500ml di brodo vegetale
Erba cipollina
50 gr di pinoli
1/2 Cipolla
Olio q.b.
Preparazione
Cuocere il riso nel brodo vegetale con un cucchiaio di curry per circca 5 minuti. Dopo 5 minuti aggiungere le mele, quindi scolate al dente raccogliendo l'acqua di cottura.
Nel frattempo tagliate il pollo a quadrettini, insaporitelo con 2 cucchiai di curry e infarinatelo. Scaldate una padella anti-aderente metteteci dentro la cipolla tritata un po’ d'olio e infine il pollo. Quando il pollo si è colorito aggiungeteci lentamente il brodo del riso far sbollire per qualche minuto e aggiungeteci il riso.
Mescolate il tutto e aggiungeteci dell'erba cipollina tritata
Cuocere il riso nel brodo vegetale con un cucchiaio di curry per circca 5 minuti. Dopo 5 minuti aggiungere le mele, quindi scolate al dente raccogliendo l'acqua di cottura.
Nel frattempo tagliate il pollo a quadrettini, insaporitelo con 2 cucchiai di curry e infarinatelo. Scaldate una padella anti-aderente metteteci dentro la cipolla tritata un po’ d'olio e infine il pollo. Quando il pollo si è colorito aggiungeteci lentamente il brodo del riso far sbollire per qualche minuto e aggiungeteci il riso.
Mescolate il tutto e aggiungeteci dell'erba cipollina tritata
versate tutto un contenitore di alluminio (porzione da 4) e infornate per circa 15/20 min.
Lasciate riposare il tortino qualche minuto e poi capovolgetelo su un piatto da portata e decorate con della granella di pinoli una fettina di mela sottile e dei fili di erba cipollina quindi servite.
Quando per caso ho scoperto il contest di murzillo saporito; la ricetta nel cassetto ho subito pensato a questo tortino. Come ho accennato nell' introduzione era da un po’ che avevo in mente di prepararlo. L'idea di accostare il pollo alle mele mi stuzzicava non poco, ma non avevo il coraggio di osare; quando ne parlavo a casa o alle amiche leggevo nei loro commenti quel filo di perplessità che mi frenava. La voglia di provare però era più forte, così ho cominciato a fare delle ricerche per capire se effettivamente pollo mele e curry potessero legare tra di loro e alla fine ho deciso di seguire il mio istinto!! Come tutte le volte che seguo il mio istinto .... non sbaglio, ho persino avuto i complimenti del mio fidanzato; il mio critico più spietato non solo ha mangiato fino all'ultimo chicco di riso e ne voleva ancora ma continua a chiedermi di rifarlo... ma le ricette da preparare sono talmente tante che dovremmo mangiare 24 volte al giorno per farle tutte...ma prima o poi lo accontenterò!!
Per tutte queste ragioni ritengo che questa ricetta sia adatta al contest La ricetta nel cassetto
Lasciate riposare il tortino qualche minuto e poi capovolgetelo su un piatto da portata e decorate con della granella di pinoli una fettina di mela sottile e dei fili di erba cipollina quindi servite.
Quando per caso ho scoperto il contest di murzillo saporito; la ricetta nel cassetto ho subito pensato a questo tortino. Come ho accennato nell' introduzione era da un po’ che avevo in mente di prepararlo. L'idea di accostare il pollo alle mele mi stuzzicava non poco, ma non avevo il coraggio di osare; quando ne parlavo a casa o alle amiche leggevo nei loro commenti quel filo di perplessità che mi frenava. La voglia di provare però era più forte, così ho cominciato a fare delle ricerche per capire se effettivamente pollo mele e curry potessero legare tra di loro e alla fine ho deciso di seguire il mio istinto!! Come tutte le volte che seguo il mio istinto .... non sbaglio, ho persino avuto i complimenti del mio fidanzato; il mio critico più spietato non solo ha mangiato fino all'ultimo chicco di riso e ne voleva ancora ma continua a chiedermi di rifarlo... ma le ricette da preparare sono talmente tante che dovremmo mangiare 24 volte al giorno per farle tutte...ma prima o poi lo accontenterò!!
Per tutte queste ragioni ritengo che questa ricetta sia adatta al contest La ricetta nel cassetto
Troppo buono! Sai che le mele ci stanno benissimo? :) Mio zio in Germania ci faceva un'insalata con crauti e carne.. ed era la fine del mondo!! I miei complimenti, sei stata bravissima!! Auguroni per il contest, è una ricetta davvero invitante!! :D Buona giornata stella!
RispondiEliminaGrazie tante, ineffetti l'idea era partita pe provare l'accostamento pollo e mele, poi pian piano è diventato un tortino :)!!! Buona Giornata!!
EliminaCiao Nicoletta! :) Complimenti, un'idea fantastica, un abbinamento che mi piace tantissimo! Anche la presentazione è bellissima, sei troppo brava!!! Adoro chi sperimenta e adoro sperimentare, in questo caso il risultato è stato perfetto! :) Un bacio grande e buona giornata :)
RispondiEliminaGrazie tante bella!!! Sulle "sperimentazioni" la pensiamo esattamente allo stesso modo anche perchè spesso il risultato è così buono che sarebbe stato un peccato perderselo....infatti proverò al più presto i tuoi gnocchi alle pesche!!! non vedo l'ora!!! Buona giornata a te!!
EliminaDavvero un bellissimo piatto: adoro i contrasti nei piatti... il piccante del curry con il dolce delle mele sembra una favola. In pieno stile Limone e Stracciatella :) A presto, un abbraccio, Elle
RispondiEliminaGrazie tante e benvenuta!!!
EliminaCiao Nicoletta, piacere di conoscerti!
RispondiEliminaSono felice che la mia idea sia stata la scusa per lanciarti e provare una ricetta che ti frullava da tempo nella testa....lo scopo del contest era proprio questo.
Grazie mille per aver partecipato
A presto
Valeria
Grazie a te per avermi dato la spinta che mi serviva a pubblicare questa ricetta :) Il piacere di conoscerti è tutto mio. Un bacio a presto!!
EliminaCiao Nicoletta, complimenti per il tuo blog per l tue ricett, da oggi ti seguirò assiduamente.
RispondiEliminaCaio
Grazie Cara e benvenuta!!
EliminaSai che non l'ho mai fatto eppure è così veloce e soprattutto deve essere di un buono!! Un abbraccio e buonissima giornata:)
RispondiEliminaè solo provando che si fanno grandi scoperte, gli accostamenti o i procedimenti insoliti non devono spaventarci perché a volte i nostri esperimenti possono dare risultati sorprendenti! Sorprendente è il tuo risotto, brava e buona serata!
RispondiEliminami piace tantissimo questo tuo tortino di riso ^__^
RispondiEliminagrazie tante a tutte!!!
RispondiEliminaChe bel tortino gustoso, mi piace la frutta col salato e questi abbinamenti di sapori sono favolosi! Complimenti per la presentazione! Un bacione!
RispondiEliminaGrazie Molly!! ti abbraccio forte!!
RispondiEliminaUna combinazione insolita ..tutta da provare! Brava!
RispondiEliminaciao ..buona settimana!
;) grazie
RispondiEliminabhè devo dire che ha ragione il tuo istinto...sembra divino!!!complimenti ..un abbraccio
RispondiEliminaMi sono unito al tuo blog. Questo piatto mi ha conquistato per gli abbinamenti insoliti e ritengo estremamente felici.
RispondiEliminaCiao Nicoletta, eccomi arrivata! Mi piace questo piatto, speziato e con contrasti affascinanti! Mi sono unita al blog, a presto quindi! :)
RispondiElimina@Nini grazie un abbraccio a te!!
RispondiElimina@Fabiano @Roberta Grazie ad entrambi, sono contenta che questo piatto vi piaccia!! Benvenuti