Da brava Pugliese sul mio blog non poteva certo mancare la ricetta tipica della mia terra per eccellenza: le orecchiette con le cime di rapa ( anche se rivisitata in chiave "Nicoletta"). Ho deciso di racchiudere le orecchiette con le cime di rapa in degli sfiziosissimi cestini brisè integrali e di aggiungerci i gamberetti; il risultato lo vedete con i vostri occhi!
Difficoltà: media
Preparazione: 15 min.
Cottura: 30 min.
Ingredienti per 3 persone Pasta brisè :
35 ml di acqua (preferibilmente fredda)
50 gr di burro
50 gr di farina "00" di grano tenero Molino Chiavazza
50 di farina integrale Molino Chiavazza
Sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
80 gr di orecchiette
250 gr di cime di rapa
100 gr di gamberetti
50 ml di vino bianco
Briciole di pane q.b.
Una manciata di pinoli
Aglio q.b.
Sale q.b.
Olio q.b.
Preparazione per la pasta brisè:
Su una superficie al quanto fredda mescolare per bene le farine, il burro e un pizzico di sale. Aggiungere l'acqua poco per volta e impastare il tutto velocemente fino ad ottenere un composto morbido. Lasciar riposare in un logo fresco e asciutto (io l'ho messo in frigo) per almeno un ora.
Preparazione dei cestini.

Mondate le cime di rapa eliminando le foglie rovinate e più dure e le parti dure del gambo ( io lascio pressoché solo le "cime") e lavatele per bene in acqua fredda corrente. Mettete sul fouco una pentola con abbondante acqua; quando l'acqua bolle immergeteci le cime di rapa quindi dopo pochi minuti quando l'acqua torna a bollire immergeteci anche le orecchiette. Fate cuocere per circa 10 minuti. In una pentola a parte fate cuocere per circa 2 minuti i gamberetti con un filo d'olio (precedentemente marinati in olio e succo di limone) sfumate con un cucchiaio di vino bianco e togliete dal fuoco. Quando le orecchiette e le cime di rapa sono cotte scolatele e aggiungeteci i gamberetti. Amalgamate il tutto e riempiteci i cestelli brisè; spolverate con briciole di pane e pinoli tritati e infornate per altri 10 minuti a 180°
Con questa
ricetta partecipo al contest L’Autunno in un Boccone ideato da
About
Food
e Cassandra.it
- vendita di prodotti tipici di Alta Gastronomia”
E al contest “Ce(sti)niAMO” dei blog Limone & Stracciatella e Perle ai Porchy.
ma oltre che bellissimi sono senz'altro golosissimi questi cestini!
RispondiEliminabravissima
baci
ma che meraviglia, complimenti sono bellissimi
RispondiEliminaBrava ! Idea simpaticissima :)
RispondiEliminaOh che meraviglia, bel modo di presentare le orecchiette con le cime di rapa, bravissima! Ciao
RispondiEliminaMa sei stata bravissima! Hai pensato davvero bene.. ti sono usciti una meraviglia! :D Un abbraccio e auguroni per i contest! :)
RispondiEliminaGrazie a tette!!! sono contenta che vi piacciano!!
RispondiEliminaops!!! Ovviamente intendevo grazie di cuore a tutte!!!!!
EliminaPeccato solo che le foto non rendano loro molta giustizia...purtropppo non ho potuto fare di meglio...
RispondiEliminanon sapevo che anche tu fossi pugliese, hai avuto un'idea veramente originale, complimenti e buona notte!
RispondiEliminaBravissima Nicoletta, un'idea originale e da provare assolutamente! Complimenti, un abbraccio e buona giornata! :)
RispondiEliminahi darling. of course i'd love to follow each other. i'm already following youso now i'm waiting for you on my blog to follow me back. xoxo
RispondiElimina@Maria Pia anche io (orgogliosa di essere) pugliese!!
RispondiElimina@Maria PiA @VALENTINA Grazie care,i vostri complimenti mi riempiono di gioia!!
@Dianne Tho Welcome darling, I'll visit and follow your blog in few seconds, with great pleasure!!
e da pugliese dico ad una pugliese...Brava!!!bell'idea!!!complimenti
RispondiEliminaGrazie!! ;)
RispondiEliminaChe golosi e sfiziosi questi cestini!! complimenti!!!
RispondiEliminaIdea geniale!!!
RispondiEliminaDa provare!!!
A presto
Monica
Davvero una bellissima presentazione. Ti aggiungo subito all'elenco dei partecipanti al contest. Grazie mille per la tua ricetta! Un abbraccio, Elle
RispondiElimina